Tarantulae [ita]

TARANTULAE – Visioni di Tarantella Contemporanea

Performance di teatro-danza

Ideazione e regia: Mattia Doto

Durata: 35 minuti c.a.

Distribuzione: suDanzare

contact:

MAIL sudanzare.productions@gmail.com

TEL  +33 6 49 87 48 86

______________________________________________________________________

971814_504342609657863_833407894_n

TARANTULAE – Visioni di Tarantella Contemporanea

5° Studio – FUOCO (IN)CONTRA ACQUA

Ideazione e regia: Mattia Doto

con: Mattia Doto

aiuto regia: Tullia Conte

audio and light design: Birdman

1234864_504342462991211_859394308_n

Lo spettacolo viene presentato per la prima volta nel 2007 presso il teatro LA SOFFITTA di Bologna, in occasione di un convegno-giornata di studio sulla danza contemporanea, nell’ambito del quale Mattia Doto presenta oltre alla performance il saggio « Contaminazioni ed incontro tra due culture del corpo: Butho e Tarantismo », materiale di studio della cattedra di Storia della Danza e del Mimo dell’università DAMS di Bologna.

Nel 2008 TARANTULAE é al festival internazionale di danza DANCE DIRECTE,  Reveillon – Normandia,  e subito dopo al Festival Internazionale di danza Butoh di Parigi. Poi nel 2010 uno studio successivo viene presentato a Napoli, presso il BADSinART STUDIO e nel 2012 arriva il riconoscimento dalla provincia di Foggia, con la consegna all’autore-interprete di una Targa alla Carriera, in occasione della manifestazione TALENTI DI CAPITANATA PER IL MONDO, all’interno della rassegna Musica Civica del Teatro del Fuoco di Foggia.

La performance racconta del corpo in uno stato di crisi, un modo per raggiungere un stato d’essere che va totalmente oltre la finzione: che svela il non detto, lo porta alla luce, in tutta la sua verità, in tutta la sua realtà. Un fuoco che dall’interno implode. Il cuore che porta una ferita che attende solo di essere sanata, nell’acqua, che purifica, che riscatta. Una rinascita.

L’energia di due elementi, fuoco e acqua, che attraverso il corpo si manifestano come qualcosa che scorre nella carne, nelle ossa e attraverso lo spirito.

Il corpo come oggetto rituale, la performance di danza come un rito, contemporaneo ma che porta con se i residui di una forza originaria, che appartiene al passato. La danza come simbologia del ciclo vitale di ogni cosa, nascere, morire e ancora nascere.

Mostrarsi e svanire. Cadere e rialzarsi.

Profilo di Mattia Doto: Link

1151001_504342362991221_1567037127_n

_____________________________________________________________________

video & photos: Icon_Lab di Luigi Doto e Emiliano Baldessarri

© sudanzare 2012 All Rights reserved Tutti i diritti riservati