Estate saccense 2019
L’associazione SUDANZARE svolge da anni un’evento nella città di Sciacca, nella prima settimana di agosto, potendo fregiarsi del partenariato con il Multisala Badia Grande che mette gratuitamente a disposizione gli spazi.
Nella volontà di proseguire questa collaborazione, propone dal 01 al 07 agosto 2019 le seguenti attività:
- 7 Laboratori di danza presso badia grande: durata: una volta al giorno per una settimana, COSTO: a carico dei partecipanti
- 1 Concerto: durata: 1H30 per tutte le età
- 1 Atelier di tamburello: durata: 1H00 gratuito
- 1 Atelier di canto: durata: 1H00 gratuito
LO SPETTACOLO
Il concerto è una storia in musica, con immagini e danza, dedicata alla bellezza della tarantella e alla tradizione popolare italiana. Questo patrimonio immateriale è prodotto da un mondo parallelo di significati e simboli e trova la sua origine in una leggenda: secondo la tradizione, c’erano sette sorelle; quella considerata la più importante è la Madonna di Montevergine, che ogni anno inaugura e chiude le danze, con una grande festa nel suo santuario. I ritmi ipnotici del tamburello, le danze frenetiche, un vero viaggio alla scoperta di un universo. I ballerini interpretano i pezzi secondo la tradizione, ma i ritmi frenetici e le dolci ballate invitano il pubblico a provare la danza, qualunque sia la conoscenza dei passi: ogni persona ha il diritto di ballare la sua tarantella! Nello spettacolo evochiamo l’atmosfera del cortile, dove la pratica della danza e della musica è spontanea, questo ambiente è anche raccontato attraverso immagini proiettate su uno schermo, un tappeto « visivo » che stimola anche la vista.
IL CONCERTO
È un progetto della società SUDANZARE dedicato alla poetica della tarantella.
Dettagli tecnici
Il palco offre abbastanza spazio per ospitare il numero previsto di musicisti; c’è un videoproiettore: invia immagini dall’alto; l’amplificazione del suono degli strumenti è assicurata. Sul palco o vicino ai musicisti deve essere garantito uno spazio (terreno piatto) che consenta la danza di almeno 4 metri per 4.
SCHEDA TECNICA Gruppo musicisti ufficiale (clicca per aprire)
LO SPETTACOLO È INTERATTIVO
Teatro visivo, potente, coinvolgente: nelle esibizioni di SUDANZARE il protagonista è lo spettatore, a lui sono dedicate immagini, suoni, colori.
Per approfondire la loro esperienza, per sperimentare il confine sottile tra arte e gioco, ballerini, artisti e pubblico possono condividere insieme nuove forme di espressione, in grado di superare le barriere linguistiche e culturali. Il lavoro dell’azienda SUDANZARE è il risultato della collaborazione di un team multidimensionale e affiatato di artisti di diverse discipline delle arti visive e dello spettacolo. Gli spettacoli prodotti sono caratterizzati dall’uso di proiezioni, dalla creazione di ambienti teatrali immersivi e dai laboratori di canto, musica e danza.
LE DANZE
OFFICINA DI EMOZIONI
Attraverso l’esperienza del movimento o della voce, o con il suono dello strumento, si crea una relazione attiva tra lo spettatore e il palcoscenico, una forma di dialogo con lo spazio, le forme e i suoni, che diventa un’esperienza artistica Nelle performance di SUDANZARE, il ruolo degli interpreti assume un valore particolare: anche la trasmissione della conoscenza è parte dello spettacolo, i ballerini durante i workshop ti invitano a esplorare lo spazio con un approccio teatrale che favorisce l’uso del corpo e dello sguardo. .
DANZE TRADIZIONALI WORKSHOP
Un’iniziazione aperta a tutti, un’immersione nella cultura meridionale
WORKSHOP DI CANTO TRADIZIONALE
LABORATORIO DI TAMBURO ITALIANO
Una vera esperienza nel cuore della tradizione